19 novembre 2009

Guardare il bene



Ho l'impressione che troppo spesso ci concentriamo
sugli aspetti negativi della vita, su ciò che è brutto.

Se fossimo più disposti a vedere il bene e le cose belle
che ci circondano, saremmo in grado di trasformare
le nostre famiglie.

A partire da ciò, cambieremmo i nostri vicini di casa
e poi altre persone che vivono nel nostro quartiere,
o nella nostra città. Saremmo in grado di arrecare pace
e amore al nostro mondo, che ha tanta fame di que­ste cose.

30 settembre 2009

Scozia 3

INVEREWE GARDENS

I giardini di Inverewe si trovano sulla costa ovest della Scozia, nel nord delle Highlands, sul Loch Ewe. Un nobile scozzese dell'800 investì parte della sua eredità per acquistare il promontorio dove ora sorgono i giardini che, subendo l'influenza della mite Corrente del Golfo, ospitano alcune specie di piante che normalmente vivono a ben altre latitudini con climi più caldi e temperati.


Oggi i giardini ospitano migliaia di specie vegetali, anche tropicali. Al loro interno si possono seguire diversi sentieri, tutti molto suggestivi, dove ci si può sbizzarrire a fotografare fiori e piante di ogni genere.

Ma non solo...


Se volete saperne di più su questi giardini, visitate questo blog

29 settembre 2009

Scozia 2 -


IL TATTOO

Nella splendida cornice del Castello di Edimburgo in agosto si svolge anche il Military Tattoo, la parata militare che si svolge da 60 anni ed è conosciuta in tutto il mondo. Rappresentanti di più di 40 paesi hanno partecipato negli anni alla parata.
I biglietti sono sempre pochi rispetto al numero di richieste e quindi, se volete godervi lo spettacolo, pensate a prenotarli già all'inizio dell'anno su questo sito .

STIRLING

Altra tappa del nostro viaggio: il Castello di Stirling


che domina la vallata in cui si svolse la battaglia decisiva per l'indipendenza scozzese nel 1314, vinta dalle truppe guidate dal re Robert Bruce.
Nelle vicinanze del castello, William Wallace, grande patriota scozzese (noto al grande pubblico grazie al film Braveheart), nel 1297 sconfisse gli inglesi; per ricordarlo nel 1869 è stato innalzato il Wallace Monument.


Il nostro viaggio è poi proseguito per raggiungere le Highlands e i loro paesaggi spettacolari:

Lungo il percorso è possibile ammirare i molti laghetti e ruscelli di quel colore ocra dovuto alla presenza di depositi di torba.


L'arbusto sempreverde più diffuso in questo tipo di paesaggio è sicuramente l'erica che, durante il periodo di fioritura, dona alle colline un bellissimo colore rosa violaceo.















28 settembre 2009

Scozia

Mammagiramondo mi ha fatto notare che non ho scritto nulla del mio viaggio in Scozia, quindi cercherò di rimediare con questo post!

E così rimedio anche al fatto che è un po' che non aggiorno il blog!

La Scozia è uno dei quattro paesi che compongono il Regno Unito. Non rivolgetevi mai ad uno scozzese chiamandolo inglese se non volete offenderlo. La Scozia non fa parte dell'Inghilterra e i suoi abitanti tengono molto alla loro identità nazionale anche se la loro indipendenza non è completa.


In gaelico scozzese il nome del paese è Alba.
La bandiera Scozzese è caratterizzata da una croce bianca su sfondo blu, detta croce di Sant'Andrea. Una leggenda narra che Re Angus disperato perché accerchiato dagli Angli si mise a pregare. La notte prima della battaglia gli apparve in sogno Sant'Andrea, martirizzato su una croce decussata, e gli promise la vittoria. Il giorno dopo una croce bianca apparve in cielo a dar coraggio alle tribù scozzesi e permettendo loro di sconfiggere gli invasori. Da quel giorno la bandiera scozzese non è mai stata cambiata.

Purtroppo il mio viaggio è durato solo una settimana e non mi ha permesso di visitare il paese come si deve. L'ideale sarebbe noleggiare un'auto e visitare con calma Lowlands e Highlands prendendosi almeno un paio di settimane!

La prima tappa del nostro viaggio è stata Edimburgo, capitale della Scozia e sede dal 1999 del Parlamento. La città, divisa tra Old e New Town, nel 1995 è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Entrando in città dalla parte meridionale si nota subito lo splendido Castello di Edimburgo, costruito su un cono vulcanico.

Scendendo dal castello si entra nella Old Town, con la sua tipica struttura medievale. La via principale, piena di negozietti e di turisti, è detta Royal Mile ovvero "miglio reale".
Agosto è per Edimburgo un periodo molto particolare poiché proprio in questo mese si svolgono i vari Festival e la città si riempie, oltre che di turisti, di artisti di strada:

27 agosto 2009

Un solo destino - Prima generazione


Libro di Alessandra Paoloni

Eccomi qui a recensire un altro libro di un'autrice emergente che merita sicuramente di essere letto!
Racconta la storia di due sorelle, Anika e Airen, cresciute in mondi completamente differenti ma unite da uno stesso destino: seguire le orme dei genitori e proseguire i loro studi. Alchimia, sogni, visioni e creature fantastiche le accompagneranno lungo il loro cammino!

Questo primo capitolo di una storia che si prospetta molto affascinante è breve ma molto intenso. Una lettura scorrevole e molto piacevole!Consigliato!

17 agosto 2009

Edimburgh, I'm coming!


Parto per la Scozia, arrivederci tra una settimana!

13 agosto 2009

Le cose più semplici...


"Le cose più semplici sono le più straordinarie
e soltanto un saggio riesce a vederle.
"

Paolo Coelho

23 luglio 2009

Le farfalle non muoiono in cielo

More about Le farfalle non muoiono in cielo


Ieri ho finito di leggere questo libricino di Barbara Schiavulli, giornalista freelance di guerra, che in queste pagine descrive il conflitto israeliano-palestinese da un punto di vista un po' diverso dal solito. Cerca cioè di mettere in risalto il punto di vista di entrambe le parti, facendo entrare in contatto due ragazzi, appartenenti a due mondi completamente opposti.

"... Avevo delle battaglie da combattere, anche se ero chiusa in una piccola cella. La prima fu quella con Dio. Cominciai a leggere i testi sacri, cominciai a documentarmi. Mi sentivo truffata dalle persone che mi avevano circuita e da Dio stesso che non era venuto in mio aiuto. Parlavo, urlavo, litigavo con lui. Gli davo la colpa per quanto era successo. Poi un giorno capii che la colpa era delle persone che usavano la sua parola per i loro comodi, per giustificare i loro crimini. E che usavano una ragazzina piena di odio per i loro scopi che non erano né santi né umani. Erano solo cattivi e interessati. E capii che lo stesso valeva anche dall'altra parte."

9 luglio 2009

Antartide


Era da un po' che avevo nella lista dei libri da leggere questo libricino di Tito Barbini e finalmente ce l'ho fatta!
L'ho finito ieri sera e devo dire che mi ha colpito ancora di più di Le nuvole non chiedono permesso.
Racconto di un viaggio agli estremi confini meridionali del mondo corredato da molte foto bellissime del continente bianco e della fauna che lo abita!
Mi ha fatto venir voglia di mollare tutto e partire per un viaggio vero come questo, perdermi nella natura e magari riuscire finalmente a capire veramente qualcosa di me stessa!


"Perché il viaggio è anche questo, la consapevolezza che il mondo che rimane da esplorare può ormai essere un niente, ma che il mondo aiuta sempre a esplorare ciò che di te è ancora "terra incognita" "

8 luglio 2009

Time for reading

"No matter how busy you may think you are, you must find time
for reading, or surrender yourself to self-chosen ignorance."

Confucio