22 giugno 2009

L'immaginazione


"...la bambina deve possedere quella cosa così preziosa che è l'immaginazione.Il bambino deve avere un suo mondo segreto dove vivono e si muovono le cose che non esistono. E' necessario che ci creda e che cominci a credere in cose che non sono di questo mondo. Così quando il mondo diventa troppo brutto per poterci vivere, il bambino può ritirarsi in quello della sua immaginazione." da Un albero cresce a Brooklyn di Betty Smith

Un albero cresce a Brooklyn


A Brooklyn esiste un tipo di albero che riesce a germogliare in mezzo al cemento e a crescere rigoglioso nei quartieri popolari.
Le chiome di uno di questi alberi, "come grandi ombrelli verdi" portano un po' d'ombra sulla casa della famiglia Nolan. Francie Nolan, la figlia maggiore, sta seduta sulla scala antincendio e osserva cio' che succede nel quartiere.

Una lunga e travagliata storia famigliare ambientata nei quartieri poveri di Brooklyn, fatta di miseria e povertà ma soprattutto da grande forza d'animo e capacità di resistere alle situazioni più dure!
Uno dei libri più belli del '900, paragonabile a Le ceneri di Angela di Frank McCourt!Scritto però da una donna Betty Smith, pseudonimo di Sophina Elisabeth Werner, nata a Brooklyn nel 1896 e figlia di immigrati tedeschi.

Un po' triste ma sicuramente da leggere!

15 giugno 2009

Messico

More about Il paese dei filosofi con gli stivali

Essendo stata due volte in questo paese meraviglioso, il libro di Laura Frassetto, IL PAESE DEI FILOSOFI CON GLI STIVALI, mi ha subito incuriosito.
Nelle parole dell'autrice ho ritrovato molti degli aspetti del paese, come anche della gente che ci vive, che anche io ho amato e amo molto.
Lo stile è molto scorrevole e la lettura molto piacevole anche grazie al brio e all'ironia dell'autrice!

9 giugno 2009

Thomas Jay


Ho appena finito un altro libro di un'autrice emergente, altra catena di lettura a cui ho potuto partecipare grazie ad anobii.
Thomas Jay è il primo romanzo di Alessandra Libutti, finalista al premio Calvino del 2002. E' un romanzo epistolare che racconta la storia di un uomo che ha passato tutta la sua vita in carcere. Il protagonista è un personaggio unico, un genio che fin dall'età di 15 anni riesce a scrivere dei veri proprio capolavori pur non riuscendo a trovare un posto nella società che invece continua a rifiutarlo ed isolarlo.

Lo stile dell'autrice mi ha tenuta attaccata alle pagine dall'inizio alla fine. Tra ieri e oggi ho dovuto finirlo perché non vedevo l'ora di conoscere i dettagli della storia di Thomas Jay (a proposito, vorrei tanto poter leggere In the Dim, in the light!).

19 maggio 2009

1984- George Orwell


Libro ambientato nell'anno 1984, in cui il mondo è diviso in tre enormi stati: Oceania, Eurasia ed Estasia.Il potere politico in Oceania è nelle mani del Grande Fratello. Ogni libro, ogni giornale, ogni sorta di informazione viene continuamente modificata in base alle azioni del Partito. Il passato è in continua evoluzione.Ogni individuo è continuamente tenuto sotto controllo attraverso degli enormi teleschermi che si trovano dappertutto, perfino nelle case.

Su questa frase sto ancora riflettendo:

"I libri migliori sono quelli che vi dicono ciò che sapete già."

Veramente inquietante:

"Sotto il castagno chissà perché,
io ti ho venduto e tu hai venduto me...
sotto i suoi rami, alti e forti,
essi sono defunti e noi siam morti."



e ricordate:

IL GRANDE FRATELLO VI OSSERVA!

17 maggio 2009

25 aprile 2009

Viaggio in Portogallo


Ho finito ieri di rileggere uno dei capolavori di Saramago, Viaggio in Portogallo.
Una lettura impegnativa, da centellinare, visto lo stile e le lunghe descrizioni di monumenti e opere d'arte.

Voto: 9/10

Eccovi alcune citazioni:

"Certe cose si desiderano tanto, ma poi, quando le otteniamo, non di rado ci lasciano smarriti."

"...si perde molto non parlando con la gente" (Verissimo, fare un viaggio senza entrare in contatto con la gente del posto è un cosa che reputo inutile, perché si perde il meglio dei luoghi che si visitano!)

"Tutti lasciamo nel mondo quanto nel mondo abbiamo creato"

"Quando il viaggiatore si allontana dalle strade principali, ne ottiene sempre grandi ricompense."

La più poetica:

"Il viaggiatore si rammarica che una riga di parole non sia una catena di immagini,di luci, di suoni, che fra di esse non circoli il vento, che su di esse non piova e che, per esempio, sia impossibile attendersi che nasca un fiore dentro la o della parola fiore."

"Le grandi impressioni ti spingono a guardarti dentro"


Il link al gruppo di lettura su anobii: Viaggio in Portogallo

21 aprile 2009

Lisa Verdi e l'antico codice


Finito anche il secondo volume della trilogia della Signora degli Elfi.
La storia si fa sempre più promettente e coinvolgente.
Il libro riserva alcuni colpi di scena tra cui anche l'entrata di qualche nuovo personaggio interessante e il cambiamento di qualcuno degli altri.

Bartolomeo rimane sempre il migliore!:)

Adesso il problema sarà aspettare l'uscita del terzo e ultimo volume!

18 aprile 2009

The five people you meet in heaven


"Stranger are just family you have yet to come to know"

"The only time we waste is the time we spend thinking we are alone"

"Sacrifice is part of life.It's supposed to be.It's not something to regret. It's something to aspire to. Little sacrifices. Big sacrifices. A mother works so her son can go to school. A daughter moves home to take car of her sick father"

"Sometimes when you sacrifice something precious,you're not really losing it. You're just passing it on to someone else."