Mammagiramondo mi ha fatto notare che non ho scritto nulla del mio viaggio in Scozia, quindi cercherò di rimediare con questo post!
E così rimedio anche al fatto che è un po' che non aggiorno il blog!
La Scozia è uno dei quattro paesi che compongono il Regno Unito. Non rivolgetevi mai ad uno scozzese chiamandolo inglese se non volete offenderlo. La Scozia non fa parte dell'Inghilterra e i suoi abitanti tengono molto alla loro identità nazionale anche se la loro indipendenza non è completa.

In gaelico scozzese il nome del paese è Alba.
La bandiera Scozzese è caratterizzata da una croce bianca su sfondo blu, detta croce di Sant'Andrea. Una leggenda narra che Re Angus disperato perché accerchiato dagli Angli si mise a pregare. La notte prima della battaglia gli apparve in sogno Sant'Andrea, martirizzato su una croce decussata, e gli promise la vittoria. Il giorno dopo una croce bianca apparve in cielo a dar coraggio alle tribù scozzesi e permettendo loro di sconfiggere gli invasori. Da quel giorno la bandiera scozzese non è mai stata cambiata.
Purtroppo il mio viaggio è durato solo una settimana e non mi ha permesso di visitare il paese come si deve. L'ideale sarebbe noleggiare un'auto e visitare con calma Lowlands e Highlands prendendosi almeno un paio di settimane!
La prima tappa del nostro viaggio è stata Edimburgo, capitale della Scozia e sede dal 1999 del Parlamento. La città, divisa tra Old e New Town, nel 1995 è stata dichiarata dall'UNESCO Patrimonio dell'Umanità.
Entrando in città dalla parte meridionale si nota subito lo splendido Castello di Edimburgo, costruito su un cono vulcanico.

Scendendo dal castello si entra nella Old Town, con la sua tipica struttura medievale. La via principale, piena di negozietti e di turisti, è detta Royal Mile ovvero "miglio reale".
Agosto è per Edimburgo un periodo molto particolare poiché proprio in questo mese si svolgono i vari Festival e la città si riempie, oltre che di turisti, di artisti di strada:
